càsa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»] Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione.
fonte: treccani.it
Perché è… tranquillità, serenità.
a.r.
càsa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»] Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione.
fonte: treccani.it
prèstito s. m. [dal lat. praestĭtum, propr. part. pass. neutro di praestare: v. prestare] il fatto di dare o ricevere qualche cosa (denaro, un bene, un oggetto) con l’impegno di restituirla entro un periodo di tempo determinato o non determinato.
fonte: treccani.it
Continue reading “Il salvaparola—prèstito.” »
condivìdere v. tr. [comp. di con- e dividere] spartire insieme con altri (cose materiali o concetti astratti).
fonte: treccani.it
Il significato della vita è trovare il tuo dono.
Lo scopo della vita è donarlo a qualcuno.
iridescènte agg. [der. di iride]. – Di corpo o superficie che presenta i colori dell’iride soprattutto se ha riflessi mobili e cangianti. (…) In botanica, detto di alcune alghe rodofite e feofite che, se colpite da forte luce, la riflettono mostrando un’iridescenza azzurrina o verdiccia.
fonte: treccani.it
cioccolàto s. m. [dallo spagn. chocolate, che è dall’azteco chocolatl] prodotto dolciario costituito da cacao e zucchero, talvolta con aggiunta di altre sostanze (polvere di latte, di nocciòle, ecc.) e aromi varî.
fonte: treccani.it