prèstito s. m. [dal lat. praestĭtum, propr. part. pass. neutro di praestare: v. prestare] il fatto di dare o ricevere qualche cosa (denaro, un bene, un oggetto) con l’impegno di restituirla entro un periodo di tempo determinato o non determinato.
fonte: treccani.it
Perché mi evoca un passaggio de “L’amico di famiglia” di Paolo Sorrentino:
Ehi avvocato! Siete qui tutti in affitto. Il mondo vi è stato dato solo in prestito. Io vi presto il mondo, quando ogni tanto lo perdete.
l.p.