pàce s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»] Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno stato, di gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., sia all’esterno, con altri popoli, altri stati, altri gruppi.
fonte: treccani.it
Perché non esiste, non c’è.
c.f.
Sii selettivo con le tue battaglie,
a volte la pace è meglio che avere ragione.